Italiani: un popolo di santi, poeti, navigatori ? No ! Un popolo di analfabeti ! Almeno stando a come si comportano certe strutture pubbliche (ASL, Ospedali), che spostano le casse per il pagamento dei ticket (fin qui nulla di male), ma il cartello "le casse sono state spostate nell'edificio di fronte" lo mettono dentro il vecchio edificio, e non all'ingresso: forse pensano che è inutile, perché non sappiamo leggere ?
Le stesse strutture, poi, non informano il pubblico sul fatto che "certe visite" vanno prenotate per telefono, ma ti fanno fare 1 ora di coda (alle casse, appunto) e poi, dopo inopportuna ramanzina, ti consegnano un fogliettino con numeri e orari. Anche qui, sono convinti che un cartello in bella mostra non sarebbe comprensibile al "pubblico".
E vogliamo parlare delle prenotazioni ? Una visita "urgente" viene prenotata a distanza di 2 mesi: forse ottimizzano, pensando che uno nel frattempo potrebbe essere morto ? Oppure... ma no, quello a cui sto pensando sarebbe un reato: "interesse privato in atti pubblici" !
Rientro, silenziosamente ma non troppo, nella massa di utenti analfabeti.